Chi siamo
La storia di Casa del Barolo
Da idea a realtà
La storia di Casa del Barolo inizia negli anni ’70, un periodo di forza economica in Italia, con due imprenditori piemontesi, il Signor Teja e il Signor Scabola. Partendo da un’idea e superando le difficoltà nella scelta di un nome, hanno approfittato della libertà creativa dell’epoca, in cui poche registrazioni limitavano l’immaginazione. Così nacque il nome Casa del Barolo, simbolo di una visione che ha trasformato piccoli inizi in una grande realtà.


Passione, tradizione e territorio
Casa del Barolo nasce negli anni ’70 in un ristorante delle Langhe, ispirata da un bicchiere di vino e la toma piemontese. Il nome prende vita insieme a un’insegna simbolica con un grappolo d’uva, il cui tralcio a forma di fucile rappresenta la passione dei fondatori per il tiro al piattello. In poco tempo, il nome diventa un marchio unico, oggi protetto dal Consorzio del Barolo.
Con il passaggio di proprietà alla famiglia Molinaro, l’attività si evolve, ampliando l’offerta ai prodotti alimentari artigianali piemontesi, come pasta, formaggi e salumi, accanto al vino, sempre protagonista. Casa del Barolo diventa un punto di riferimento non solo per gli acquisti privati, ma anche per l’omaggistica aziendale.
Grazie al magazzino di Rivoli, Casa del Barolo cresce ulteriormente, gestendo spedizioni in Italia e all’estero, affermandosi come ambasciatrice delle eccellenze piemontesi.
Chi siamo
Casa del Barolo nasce con il negozio in Via Andrea Doria 7 a Torino.
Oggi serve privati ma anche aziende, specializzata da anni nella regalistica aziendale, organizza e gestisce spedizioni in Italia e nel mondo grazie ad una struttura dedicata alla gestione di grandi quantitativi nel magazzino di Rivoli di Via Pavia 68.
Casa del Barolo ha anche il Ristorante Enotavola e si trova nel centro di Torino, nel quale si possono assaporare piatti semplici ma nello stesso tempo ricercati della nostra tradizione piemontese e non solo. Ad accogliervi troverete un ambiente interno raffinato e all’esterno un cortile abbellito da piante di ulivo.